A dicembre si tirano le somme in azienda: è il mese cruciale che ci permette di comprendere l’andamento delle attività, il fatturato complessivo annuale, gli utili effettivi, la crescita, le perdite.
Molti imprenditori concentrano la loro attenzione sull’acquisizione di nuovi clienti e sulla vendita dei prodotti e servizi come unica soluzione per fare business.
Senza dubbio, ampliare il pacchetto delle persone che comprano da noi e fidelizzarle nel tempo è una buona pratica per la crescita di qualsiasi attività aziendale.
Ma non è sufficiente.
Per creare un ecosistema solido e sano bisogna puntare l’attenzione sui diversi aspetti gestionali e sulle dinamiche che influenzano i livelli di fatturato e la gestione della liquidità.
Abbiamo chiesto a Flavio Maimeri, Business Development Manager esperto di credito, di darci alcuni suggerimenti per tenere sotto controllo le attività di:
credit management
cash allocation
collection management
e poter ottimizzare il business nel 2022.
Per te i cinque preziosi consigli di Flavio: prendi appunti.
Analizza i costi ricorrenti
Analizzare i costi ricorrenti – ovvero quelli che si ripetono con costanza nel tempo – è un’operazione fondamentale per valutare l’impatto effettivo che questi hanno in azienda.
I dati che si ricavano dall’analisi permettono di comprendere quali decisioni prendere in futuro, quali progetti approvare e come migliorare la salute dell’impresa nella sua globalità.
Prevedi spese straordinarie nel corso dell’esercizio.
Devi essere pronto a gestire l’imprevisto: la Pandemia da Covid-19 ne è stata un esempio eclatante.
Le aziende che avevano risparmiato abbastanza e messo da parte una somma di denaro destinata alle spese straordinarie, sono riuscite ad andare avanti anche nei mesi più impegnativi.
Una spesa straordinaria potrebbe anche essere destinata ad implementare nuovi macchinari o sistemi tecnologici avanzati per digitalizzare l’azienda e diminuire i costi legati alle attività manuali.
Tieni sotto controllo i costi bancari e delle linee di credito.
Per fare impresa hai bisogno di avere visibilità su tutti quei dati che possono aiutarti a comprendere l’andamento dei costi e delle attività dei clienti.
In Esker noi diciamo: “i dati giusti al momento giusto”.
Ti suggeriamo di controllare con costanza:
– i costi legati alla gestione bancaria;
– per ogni cliente: lo scoring, la categoria di rischio, il limite di credito, rating e giorni medi di pagamento;
– i dati aziendali: fatture aperte, totale ordini in sospeso, ordini pendenti, pagamenti, storico dei crediti;
– i documenti: fatture, ordini di vendita, contratti, richieste di affidamento.
Sensibilizza i collaboratori verso una buona gestione.
Il successo di un’azienda dipende anche dal grado di coinvolgimento dei collaboratori in tutti i processi di gestione: fatturazione clienti, fatturazione fornitori, acquisti, ordini.
Ogni persona ha il compito di collaborare in modo proattivo segnalando eventuali problematiche, analizzandole in modo critico e trovando le migliori soluzioni per risolverle.
Definisci gli obiettivi della tua impresa e condividili con tutto il team: diffondi una buona cultura gestionale e i tuoi valori.
Prevedi strumenti di pagamento diversi.
Quando ne hai la possibilità, prevedi modalità di pagamento alternative che semplifichino la vita dei tuoi clienti.
Può essere utile implementare funzionalità self-service per effettuare rapidamente i pagamenti online con carta di credito e di debito o addebito diretto.
I pagamenti digitali saranno il futuro: sono comodi, veloci e tracciabili in qualsiasi momento.
Ci sono diverse soluzioni di automazione e digitalizzazione per rendere concreti questi cinque consigli e ottimizzare il business aziendale.
Il valore aggiunto per ogni imprenditore è porre attenzione non solo alle dinamiche e ai processi, ma anche alle persone: un team preparato, coinvolto e curato lavora meglio e con maggiore entusiasmo.
Se vuoi approfondire questo argomento e fare il salto di qualità nel 2022, contattaci.
Ti auguriamo un felice Natale e un anno nuovo ricco di opportunità.
Il team di Esker.