Heineken: un brand che tutti abbiamo presente nel nostro immaginario e che conosciamo bene per l’utilizzo quotidiano dei prodotti che propone sul mercato.
Dietro a questa grande azienda ci sono scenari complessi legati alla gestione di tutto il traffico di ordini che è necessario gestire ogni giorno.
Le filiali spagnola e cinese di questa azienda hanno deciso di affidarsi a noi di Esker per migliorare il loro business: scopriamo come.
Partiamo dal Case Study Heineken Spagna: è una filiale della casa madre olandese che ha oltre 110 anni di storia e quattro stabilimenti situati a Madrid, Valencia, Siviglia e Jaen, dove nel 2016 sono stati prodotti oltre 10 milioni di ettolitri di birra.
L’azienda riceve oltre 40.000 ordini via fax ed e-mail all’anno (esclusi gli ordini EDI) e prima di implementare la soluzione Esker, questi ordini venivano inseriti manualmente all’interno del sistema SAP® aziendale.
I problemi che seguivano a questa gestione manuale hanno spinto Heineken Spagna a cercare delle soluzioni alternative per gestire in modo differente gli ordini, migliorare i tempi di risposta ai clienti e ridurre la marginalità di errore.
Che cosa abbiamo proposto?
La soluzione di Esker basata sull’intelligenza artificiale (AI) estrae tutti i dati dell’ordine che arrivano dai fax o dalle e-mail (numeri cliente, codici prodotto, quantità, indirizzi di spedizione) e li combina automaticamente con i master data di Heineken.
Una volta letto, interpretato e validato l’ordine viene inviato al sistema SAP come file IDoc utilizzando il canale EDI esistente.
Nella homepage della dashboard si possono vedere le metriche essenziali dei dati, consentendo maggiore visibilità al lavoro da parte di tutto il team.
Quali sono i vantaggi della soluzione Esker?
– La gestione degli ordini è 5 volte più veloce rispetto a prima: in media vengono gestiti 170 ordini ogni 30 secondi.
– Il 74% degli ordini viene validato senza alcun cambiamento.
– Si ottiene il 100% di visibilità sul processo di gestione degli ordini.
– Gli ordini vengono processati senza interventi da parte del team aziendale grazie al riconoscimento intelligente dell’immagine e alla tecnologia machine learning;
– Il 50% degli ordini è completamente automatizzato.
Cosa dice di noi l’Order management Manager Luis Fernàndez-Palacios:
“Abbiamo ridotto il numero degli errori di inserimento dati dovuti alla gestione manuale e abbiamo accelerato i nostri tempi di gestione. Come risultato, siamo stati in grado di investire più tempo su attività di maggior valore che hanno portato un aumento della soddisfazione del cliente.”
Uno sguardo al futuro.
Esker sta già lavorando a diverse migliorie per permettere ad Heineken Spagna di portare maggior valore ai propri clienti, includendo avvisi di spedizione, fatturazione e resi gestiti.
Trovate il comunicato stampa completo sul nostro sito a questo link: Case study: Heineken Spain

Anche la filiale cinese di Heineken ha scelto una delle nostre soluzioni per elaborare più velocemente le fatture presso il centro servizi condivisi (SSC).
Chi è Heineken China?
Con sede a Shangai, è una filiale del Gruppo leader mondiale nella produzione di birra e titolare dei marchi più rinomati al mondo di birra e sidro. Heineken China gestisce i processi purchase-to-pay (P2P), order-to-cash (O2C) e record-to-report (R2R) per sei società controllate in Cina.
Il centro servizi condiviso della casa madre olandese – Shared Services Center o SSC – elaborava manualmente le fatture emesse da sei società controllate: la sede cinese gestiva quindi 12.000 fatture all’anno con tutti i problemi di comunicazione che ne seguivano fra le differenti filiali.
Heineken China ha quindi deciso di dotarsi di una soluzione per l’automatizzazione delle fatture
passive (Accounts Payable o AP) per velocizzare il processo di elaborazione delle stesse
migliorandone il workflow e la tracciabilità.
L’obiettivo era anche quello di ridurre i costi e garantire la conformità alle leggi controllando con più efficacia le spese.
Che cosa abbiamo proposto?
Fra le diverse soluzioni proposte, Heineken China ha optato per la soluzione Cloud Accounts Payable per automatizzare i processi di gestione delle fatture passive presso il proprio SSC.
Per risolvere i problemi legati alla molteplicità delle sedi, dei formati e delle lingue delle
fatture, Heineken China ha optato per le capacità multilingua dicendo finalmente addio alle complicazioni dovute alla varietà di sistemi e formati di fatture.
Inoltre, l’azienda sta usufruendo delle dashboard personalizzabili, molto utili per il monitoraggio dei dati in tempo reale.
Quali sono i vantaggi della soluzione Esker?
– Il tempo dedicato alla gestione delle fatture è stato ridotto del 40%.
– Il workflow delle fatture passive è gestito su web esterno al sistema ERP e consente la semplificazione degli SSCV e la compatibilità con le diverse applicazioni ERP.
– Più visibilità alle informazioni essenziali delle fatture grazie alle dashboard personalizzate.
– L’efficienza è incrementata grazie all’eliminazione dell’immissione manuale dei dati.
– La comunicazione è più fluida sia fra i fornitori che fra i diversi interlocutori.
– Con questo sistema è possibile effettuare la revisione delle fatture ed implementare funzionalità di approvazione dai dispositivi mobili con l’uso dell’App Esker Anywhere™
Cosa dice il responsabile del Processo P2P Yu Bin:
“Esker ci ha fornito un servizio e una assistenza straordinari. Siamo soddisfatti al 100% della professionalità, della disponibilità e dei tempi di risposta rapidi del team. Ora intendiamo ampliare la nostra collaborazione con la soluzione Account Receivable di Esker per le fatture attive.”
Trovate il comunicato stampa completo dedicato al caso Heineken China qui: Case study: Heineken China
Siamo molto soddisfatti del lavoro che abbiamo svolto con Heineken: ogni volta c’è una sfida nuova da affrontare che ci permette di guardare a nuovi obiettivi.